Ege Basım Il Ninfeo dei Tritoni - Hierapolis di Frigia XI
Peşin Fiyatına 3 Taksit 3 x 628,67 TL
102,38 TL X 36 Ay Alışveriş Kredisi Fırsatı
Kargo Bilgileri
Ürün Özellikleri
Kitap Formatı
CiltsizKitap Seti
HayırÖnerilen Ürünler
Hierapolis di Frigia XI
718 s, renkli ve S&B figürler, sert kapak ciltli, katlanmış levhalar + CD ROM içinde genel katalog, İtalyanca, Türkçe özetler.
Presentazione (Francesco D’Andria)
Önsöz (Francesco D’Andria / Türkçe çeviri Dr. Nalan Fırat)
Premessa (L. Campagna)
PARTE PRIMA – Il Ninfeo dei Tritoni
Lo scavo del monumento e dell’area circostante (L. Campagna)
- Ubicazione del Ninfeo
- Ricerche e scavi nell’area del Ninfeo
- Storia del monumento e dell’area circostante
- Fase I (seconda metà IV – prima metà VII d.C.)
- Fase II (metà VII – VIII sec. d.C.)
- Fase III (IX – X sec. d.C.)
- Fase IV (tardo XII sec. d.C.)
- Fase V (età selgiuchide e ottomana)
- Özet
Le strutture in situ (F. Todesco)
- Il muro di fondo
- Il podio
- Gli avancorpi
- Le strutture protobizantine
- Le trasformazioni del sito del Ninfeo
- Özet
Il funzionamento idraulico (L. Campagna)
- La vasca e la balaustra marmorea
- Dispositivi di adduzione
- Dispositivo centrale
- Dispositivo nord-est
- Dispositivo sud-est
- Dispositivo nord-ovest
- Dispositivo sud-ovest?
- Impianto di deflusso
- Özet
La fronte ipostila (L. Campagna)
- Il crollo dei blocchi architettonici: strumenti, metodi e risultati dello studio
- La dinamica del crollo
- La ricostruzione
- Primo ordine
- Secondo ordine
- Terzo ordine
- Soffitti a lacunari dei tre ordini della fronte
- Basamenti di statue
- Elementi di incerta appartenenza al Ninfeo
- La restituzione della facciata: considerazioni conclusive
- La costruzione della balaustra e della fronte ipostila: aspetti tecnici del cantiere
- Özet
La decorazione architettonica (L. Campagna)
- Base e coronamento della balaustra della vasca
- Basi di colonna, pilastro e lesena
- Fusti di colonna, pilastro e lesena
- Capitelli
- Capitelli corinzi
- Capitelli compositi
- Fregi-architrave
- Architravi
- Blocchi di architrave con caratteri stilistici diversi
- Fregi
- Cornici
- Soffitti a lacunari
- Basamento e lysis del secondo ordine
- Timpani dei frontoni e dei semifrontoni del secondo ordine
- Basamento del terzo ordine
- Elementi architettonici di appartenenza incerta o non pertinenti al Ninfeo
- Capitelli a foglie d’acanto e di palma
- Capitello composito con acanto frastagliato
- Fregi-architrave
- Lacunari
- Considerazioni conclusive
- Il cantiere e le maestranze
- La decorazione architettonica a Hierapolis in età severiana
- Özet
Il programma figurativo (C. Genovese)
- Il basamento del secondo ordine
- Lastre a rilievo con Amazzonomachia
- Lastre a rilievo con personificazioni di ninfe e divinità fluviali
- La trabeazione del secondo ordine
- Elementi figurati su blocchi di fregio-architrave
- Frontoni triangolari e semifrontoni
- Timpani dei frontoni triangolari
- Timpani dei semifrontoni
- Frontoni trapezoidali: blocchi sul lato interno dei semifrontoni
- Frontoni trapezoidali: lastre del tratto centrale arretrato del timpano
- Il fregio sul basamento del terzo ordine
- Sculture a tutto tondo
- Delfini
- Statue togate
- Composizione e stile dei rilievi figurati
- Temi iconografici e interpretazione dei rilievi figurati
- Considerazioni sulla committenza
- Le sculture del Ninfeo in età tardoantica
- Özet
Le iscrizioni
- 1. Dedica del Ninfeo ad Apollo Archegete, ad Elagabalo, al Senato e al Popolo romano (L. Campagna, T. Ritti)
- 2. Dedica ad Apollo Archegete, a Severo Alessandro e alla città di Hierapolis (L. Campagna, T. Ritti)
- 3. Nomi di atleti nel soffitto di un blocco di cornice del primo ordine (L. Campagna, T. Ritti)
- 4. Epigramma onorario per l’alto funzionario Martinianus (A. Filippini)
- Özet
Acqua, architettura e immagini nel Ninfeo dei Tritoni (L. Campagna)
- Özet
PARTE SECONDA – I ninfei di Hierapolis
Il Ninfeo del Santuario di Apollo
- Storia delle ricerche (L. Campagna)
- Le strutture in situ (N. Sulfaro)
- La fronte ipostila (L. Campagna)
- Il Ninfeo e il Santuario: dall’età severiana alle trasformazioni protobizantine (L. Campagna)
- Özet
I ninfei di Hierapolis e l’architettura delle fontane monumentali di età romana in Asia Minore (L. Campagna)
- Introduzione
- Le prime fontane monumentali in Asia Minore: Efeso e Mileto
- Fontane monumentali ed evergetismo privato: Tib. Claudius Aristion ad Efeso
- Dall’età traianea al tardo II sec. d.C.
- Gli sviluppi in età severiana e nel III sec. d.C.
- I ninfei di Hierapolis
- Özet
Ninfei e Stadtbild a Hierapolis in età severiana (L. Campagna)
- I primi anni del III sec. d.C.
- Tra Caracalla e Severo Alessandro
- Özet
Appendice
Caratterizzazione e determinazione della provenienza degli elementi architettonici in marmo bianco del Ninfeo dei Tritoni mediante analisi minero-petrografiche e isotopiche
- 1. Campionamento e cave di riferimento (G. Scardozzi)
- 2. Procedura di assegnazione delle provenienze (M. Brilli, G. Quarta)
- 3. Analisi minero-petrografiche (G. Quarta)
- 4. Analisi isotopiche (M. Brilli)
- 5. Attribuzione delle provenienze (G. Scardozzi, M. Brilli e G. Quarta)
- 6. Considerazioni conclusive (G. Scardozzi)
- Özet
Abbreviazioni bibliografiche
PARTE TERZA – CATALOGO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI DECORATI
DEL NINFEO DEI TRITONI (nel DVD allegato)
- Introduzione (L. Campagna)
- Catalogo (L. Campagna, C. Genovese)
Neden idefix?
Siparişinizi teslim aldığınız tarihten itibaren 14 gün içinde iade edebilir, iade sürecinin tamamlanmasının ardındansa ödemenizi hızla geri alabilirsiniz.
Kullanıcı dostu ara yüzümüz tüm ihtiyaçlarınıza eksiksiz yanıt verebilmek için tasarlandı. Deneyiminizi uçtan uca kusursuz kılmak adına çağrı merkezimiz ve canlı destek hattımızla ihtiyaç duyduğunuz her anda yanınızdayız!
Siparişlerinizin bir an önce ulaşması için sabırsızlandığınızın farkındayız. Sunduğumuz farklı teslimat seçenekleri arasından size en uygununu belirlemeniz, siparişinizi olabildiğince çabuk veya dilediğiniz zaman aralığında sorunsuz bir biçimde teslim etmemiz için yeterli.